L'isola di Peter Pan

Nanna, pappa, giochi, attività… ma anche bellissime gite e passeggiate in campagna, al mare, in piscina!
Visita la sezione “l’Isola” del nostro sito per trovare informazioni utili per favorire l’inserimento dei bambini,
la loro crescita e anche la partecipazione attiva dei genitori alla vita del Peter Pan.

Il nostro centro si rivolge ai bimbi dai 9 ai 36 mesi
e offre uno spazio di gioco e di crescita pensato e progettato proprio per loro.

0
pannolini
cambiati
0
libri
letti
0
compleanni
festeggiati
0
calzini
persi
0
ninne nanne
cantate
0
Km
percorsi

Il nostro inserimento in 3 giorni

Adottiamo da diversi anni l’inserimento in 3 giorni, un metodo svedese sperimentato per la prima volta in Italia dal nostro nido.

A partire dal 2014 L’isola di Peter Pan adotta l’ambientamento in tre giorni (guidato dal genitore). Questa interessante modalità è stata appresa dall’equipe educativa con un’esperienza immersiva di tre mesi in un nido di Lund, al sud della Svezia. Dal 2016 il nostro gruppo educativo è impegnato nella formazione di operatori e responsabili dei servizi 0-6 in tutto il territorio nazionale.
Come funziona? Per tre giorni consecutivi il bambino e il genitore trascorrono al nido l’intera giornata. Esplorano il nuovo ambiente, condividono il momento del pasto, del cambio del gioco e del riposo insieme agli altri bambini e alle educatrici. Il quarto giorno il genitore accompagna il bimbo al nido, lo saluta e va via. Il genitore: il genitore vive in prima persona il contesto nido e sostiene il proprio bambino nell’ambientamento. I bambini: i bambini acquisiscono in tre giorni familiarità con gli spazi del nido e con la sua organizzazione temporale. L’educatore: durante i tre giorni l’educatore osserva le abitudini del bambino, affianca il genitore ed entra in contatto con diade genitore-bambino in modo graduale, diventando a mano a mano una figura familiare per entrambi. Vantaggi: le modalità d’inserimento rispettano i tempi dei bambini e allo stesso tempo tengono conto delle esigenze delle famiglie. Leggi tutto …

Chi siamo

La crescita e la qualifica sempre maggiore del nido Peter Pan è stata ed è possibile anche grazie alla professionalità delle figure che vi operano e, collegialmente, elaborano il progetto educativo nel quale vengono declinati obiettivi, strategie, proposte.
Il nostro lavoro è quello di prestare attenzione ai tempi, alle modalità e all’individualità di ogni bambino e bambina; e al tempo stesso favorire le condizioni necessarie per la crescita dell’autonomia e di pensiero indipendente.

In evdidenza

Scrivici ora

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la Privacy Policy e la Cookies Policy (clicca qui), oppure clicca su “ACCETTA” per proseguire la navigazione.